
Arance di Sorrento
Le arance di Sorrento, prodotto tipico della Penisola Sorrentina, rappresentano da più di 700 anni un’importante risorsa economica, salutare e culinaria per tutta la Campania.L’arancia di Sorrento è caratterizzata da una buccia spessa e profumatissima, racchiude una succulenta polpa leggermente acre ma ricca di vitamine.Le arance di Sorrento sono utilizzatate anche per arricchire fresche insalate, […]

Limoni di Sorrento
Il limone di Sorrento conosciuto e apprezzato in tutto il mondo rappresenta un vanto della costa sorrentina-massese. In penisola sorrentina questo prodotto tipico è protetto dagli agenti atmosferici da particolari pergolati detti “pagliarelle”, che permettono anche una maturazione più lenta e prolungata fino alla primavera inoltrata. Il Limone di Sorrento o Limone di Massa è […]

provola affumicata
La provola affumicata è un’altra specialità prodotta in tutta la regione Campania, e in particolare nelle aree della Valle del Volturno, Penisola Sorrentina, Vallo di Diano, Irpinia, Sannio e Matese. Si tratta di un formaggio che condivide con la mozzarella l’antichità dell’origine e delle tecniche di produzione che sono, tra l’altro, molto simili. Anche la […]

Treccia di Sorrento
Uno dei formaggi più rinomati al mondo prodotto nella nostra Penisola Sorrentina è la mozzarella di Sorrento a forma di Treccia: un formaggio di latte di vacca dalla caratteristica forma a due strisce intrecciate fra loro, che gli viene data a manualmente. Il formaggio è a pasta filata e può essere anche affumicato o farcito. La […]

Provolone del Monaco
Perché questo nome così particolare? La tesi più accreditata sulle origini della denominazione “Provolone del monaco” si riferisce al fatto che i casari che sbarcavano all’alba nel porto di Napoli, con il loro carico di provoloni provenienti dalle varie località della Penisola Sorrentina, per proteggersi dal freddo e dall’umidità, erano soliti coprirsi con un mantello […]

caciocavallo “bebe” di Sorrento
Oltre all’antichissimo e rinomato caciocavallo, nella Penisola Sorrentina qui si produce, un formaggio che gli somiglia molto: il caciocavallo “bebè di Sorrento”. Il caciocavallo bebè prende il nome dalla sua forma, che ricorda idealmenteun neonato in fasce. E’ un gustoso formaggio tipico sorrentino di latte vaccino a pasta semi-cotta e filata, di colore molto chiaro. Il procedimento di preparazione […]