Preparazione:
15 min.
Cottura:
30 min.
Dosi:
4 pers.
Difficoltà:
Semplice
Vellutata di zucca
Ingredienti:
- Brodo vegetale 800 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Noce moscata 1 pizzico
- Cipolla bianca 130 g
- Zucca pulita 1 kg
- Panna fresca liquida 100 g
- Olio extravergine d’oliva 40 g
Procedimento:
- Per preparare la vellutata di zucca, cominciate pulendo la cipolla e tagliandola a rondelle. Scaldate l’olio in una casseruola capiente, quindi unitevi il porro e fatela soffriggere per qualche minuto, a fuoco non troppo basso, facendo attenzione che non si bruci ma facendolo tuttavia rosolare bene: questo soffritto conferirà un buon retrogusto arrostito alla vellutata. Se necessario, sfumate con poco brodo vegetale.
- Intanto pulite la zucca e tagliatela a cubetti. Aggiungetela nella casseruola e fatela insaporire qualche minuto, dopo aggiungete il brodo vegetale caldo, in modo che le verdure ne risultino coperte. Portate a cottura mescolando spesso. Dopo 25-30 minuti la zucca dovrebbe risultare molto morbida e quasi sfatta: insaporite con la noce moscata e regolate di sale e di pepe a piacere.
- Unite quindi la panna, e frullate accuratamente con il mixer a immersione.
- Avrete ottenuto una crema piuttosto liscia, ma per renderla vellutata come da manuale dovete setacciarla passandola attraverso un colino a maglie strette. Distribuitela infine nei piatti e gustate la vostra vellutata di zucca ben calda!